Dimora delle Balze

Pasqua

Pasqua // Pranzo e Dolce, con le tue mani

20.04

La primavera, è quando la natura si risveglia.
La terra inizia a restituire i suoi frutti, offrendo ingredienti freschi e ricchi di sapore che raccontano la bellezza della stagione.

Per questo pranzo di Pasqua, il nostro Lumìa Organic Restaurant propone un’esperienza gastronomica che parte dalle radici, come essenza più pura del nostro territorio dove le erbe spontanee, i fiori e gli ortaggi freschi sono i protagonisti di un menù che celebra la stagionalità e la biodiversità, raccontando la forza di un ecosistema che si rigenera e ci offre con generosità il meglio. Ogni piatto diventa così un omaggio alla natura, un atto di rispetto verso la sua bellezza e il suo equilibrio.

L’esperienza culinaria a cui abbiamo pensato è un percorso sensoriale che parla di terra, di tradizione, di passione per il cibo che cresce in armonia con il mondo circostante. Una celebrazione del cambiamento, un invito a tornare a ciò che è semplice, genuino e in perfetto equilibrio con il ciclo naturale della vita.

Il menù degustazione è composto da quattro portate, ed è pensato per offrire un assaggio della natura. Inoltre, avrete la possibilità di scegliere anche il menù à la carte, disponibile sia a pranzo che a cena.

A completare l’esperienza gastronomica al termine del pranzo, gli ospiti saranno invitati a partecipare ad una cooking class per la preparazione del tradizionale dolce siciliano, cuddure con l’ova, un dolce simbolo della Pasqua. Guidati dal nostro chef Gabriele Camiolo, ogni partecipante potrà immergersi in un momento di condivisione e creatività, imparando i segreti di questa ricetta tipica.

Per prenotazioni [email protected]

Materia

A Convivial Dinner // Edition 02

Dalle ore 20:00

Ogni primo del mese, dal mese di Maggio a Novembre 2025, Dimora delle Balze e Lumìa Organic Restaurant vi invitano a una Cena Conviviale – edizione 02

Una cena conviviale è un’esperienza unica che vi mette al centro di un viaggio attraverso il ricco paesaggio siciliano. Una serata interattiva in cui il cibo, la connessione e i momenti di condivisione sono al centro dell’attenzione. La cena si svolge intorno a un tavolo comune, con ingredienti di stagione coltivati nella tenuta e reinterpretati attraverso la lente creativa dello chef Gabriele Camiolo.

Il menu è blind, guidato unicamente dal ritmo delle stagioni e delle micro-stagioni. Si evolve in base a ciò che la terra offre in quel preciso momento, celebrando la freschezza, la spontaneità e la natura espressiva del territorio.

Su prenotazione: [email protected]
0931 1805361 | +39 327 9064756

(capienza limitata)

01.07 con SERGIO DRAGO
01.08 con TENUTA FESSINA
01.09 con PALMENTO COSTANZO
01.10 con BUSCEMI ETNA
01.11 con CRURATED

PER RICEVERE IL PROGRAMMA COMPLETO: [email protected]

Pasquetta

Pasquetta // Passeggiata Fitoalimurgica e Pranzo in Agrumeto

21.04

Dimora delle Balze e Lumìa Organic Restaurant vi invitano a celebrare la Pasquetta in un’oasi di natura incontaminata, dove i profumi della terra si intrecciano con il sapore autentico delle tradizioni. Immersi nei campi di Passo Ladro, riscoprirete il legame profondo con la terra attraverso un’esperienza sensoriale unica.

Avrete la possibilità di partecipare a una passeggiata fitoalimurgica accompagnati dall’esperto naturalista Paolo Uccello, esplorerete il territorio alla ricerca di erbe spontanee, scoprendone le proprietà, i benefici e gli usi nella cucina tradizionale. Le erbe raccolte diventeranno protagoniste di un pranzo nel nostro agrumeto, dove piatti freschi e stagionali si uniranno a bevande a base di erbe selvatiche e a una selezione di vini naturali, espressione autentica del nostro territorio. Vivete la tradizione attraverso le nostre live cooking station, assistendo alla preparazione degli arancini e della ricotta, servita con pane caldo appena sfornato. Inoltre, il nostro chef Gabriele Camiolo vi sorprenderà con un esclusivo cooking show, dedicato ai ravioli di ricotta dolce fritti, un omaggio ai sapori della Sicilia occidentale.

Per i bambini, inoltre, un laboratorio creativo di decorazione delle uova permetterà di riscoprire un’antica tradizione in un’atmosfera di gioco e condivisione. Pasquetta con noi è un’esperienza che celebra la bellezza della semplicità, il gusto genuino e il legame profondo con la natura. Un’occasione per rallentare, assaporare e lasciarsi avvolgere dai profumi della terra e dal ritmo del paesaggio.

H 11:30 – 12:30 Passeggiata Fitoalimurgica con la guida Paolo Uccello
H 12:30 Pranzo nell’agrumeto con show cooking

Per maggiori informazioni & prenotazioni [email protected]

Materia

Materia // The Stories from the Soul

04–11–25 Maggio 2025
Dalle ore 20:00

A maggio, Dimora delle Balze vi invita a partecipare a un’esperienza in tre parti che celebra gli ingredienti grezzi, la terra e le sue radici, esplorando il legame primordiale che unisce l’uomo alla natura.

Materia – Le storie del suolo è un evento che invita a riscoprire l’essenza della terra attraverso il cibo, il tatto e le storie che racconta.
Il cuore della serata è la cucina, interpretata come un riflesso della terra da cui nascono i suoi ingredienti. Il menu, plasmato da ciò che i nostri campi forniscono naturalmente, diventa un viaggio attraverso i sapori della stagione serviti su materiali che risvegliano tutti i sensi: dall’olfatto al tatto, dalla vista al gusto.
Un’occasione per tornare alle nostre origini e celebrare la ricchezza della terra e la sua capacità di nutrire non solo il corpo ma anche lo spirito.

Su prenotazione: [email protected]
0931 1805361 | +39 327 9064756

(capienza limitata)

PER RICEVERE IL PROGRAMMA COMPLETO: [email protected]

Lumìa sotto le stelle

Lumìa sotto le stelle // Cosmografie

Edition 02 /
10 Giugno con MAUGERI
24 Giugno con PIETRADOLCE
04 Luglio con BENANTI
17 Luglio con TASCA D’ALMERITA

ACCOGLIENZA E PANORAMICA DEL CIELO — h 20:00
DINNER – SOTTO LE STELLE — h 20:30

Vi invitiamo ad entrare in contatto con un un’atmosfera magica, Dimora delle Balze e Lumìa Organic Restaurant aprono le loro porte per una serata dove leggende, astri, colori e sapori si intrecciano attorno a una tavola condivisa, sotto il cielo stellato.

Immersi nei profumi della natura e sotto il cielo notturno della Valle Iblea, sarete guidati in un viaggio culinario: da un lato lo Chef Gabriele Camiolo, condurrà il vostro palato, tra scoperta e ricordo di sapori genuini. Dall’altro Andrea Orlando, esperto astrofisico, vi guiderà tra le stelle nel cielo, svelandovi i loro segreti e la loro influenza sull’uomo, tra storie e miti, per esplorare i legami millenari tra uomo e cosmo, attraverso saperi antichi e il moderno approccio scientifico. La serata sarà accompagnata dalla nostra sommelier, con un’attenta selezione di vini locali capaci di esaltare i sapori autentici della nostra terra.

Andrea Orlando, è oggi presidente dell’Istituto di Astrofisica Siciliana (IAS), vi sorprenderà con attività di osservazione del cielo, portandovi alla scoperta della bellezza ancestrale del cielo estivo, delle sue costellazioni e asterismi, e del loro legame con la quintessenza degli elementi. La connessione con il cielo è profonda, poiché gli astri da sempre hanno orientato i ritmi agricoli e le stagioni, determinando i momenti giusti per semina, raccolto e preparazione.

Il menu sarà quindi un percorso che celebra i 4 elementi, dove ogni piatto racconta di: Terra, Aria, Fuoco e Acqua. I piatti non solo rappresentano il legame con la natura ma anche un’armonia tra cielo e terra, dove gli ingredienti scelti sono il risultato di una combinazione tra la tradizione gastronomica e l’influenza degli astri.

Su prenotazione: [email protected]
0931 1805361 | +39 327 9064756

(capienza limitata)

PER RICEVERE IL PROGRAMMA COMPLETO: [email protected]

Materia

8 albe - Rassegna d’Arte Contemporanea

31 Luglio
7, 21, 28 Agosto
Dalle ore 21:30

Terza edizione

8 Albe è un festival di arte contemporanea che si sviluppa nella Sicilia orientale; il nome è un omaggio al sito naturale che circonda questa zona, profondamente preziosa per la sua biodiversità.

Il progetto è completamente sostenuto da Dimora delle Balze.

Per la terza edizione di 8 Albe, l’arte ci guida attraverso tempi di profonda trasformazione. Dalle origini mitiche ai lamenti malinconici, dalle antiche tradizioni spirituali alle favolose cosmiche, i film nel programma di “Tramonti: Cosmogonie e Fine dei Mondi”, immaginano l’emergere e la resistenza di vite e saperi attraverso fini e nuovi inizi. Piuttosto che offrire visioni utopiche o apocalittiche, questi film creano uno spazio per la possibilità di costruire mondi con tenerezza, mentre si occupano del lavoro di lasciar andare.

La terza edizione si articola in quattro programmi, intitolati ‘Come Abbiamo Finito’, ‘Come Abbiamo Iniziato’, ‘Come Abbiamo Finito’ e di nuovo ‘Come Abbiamo Iniziato’. Le ripetizioni, così come la scelta di cominciare con la fine, sono tutte intenzionali nel contesto della proposta complessiva del festival. Esse parlano del processo metabolico di trasformazione e rinnovamento della Terra. Nel corso delle quattro proiezioni, i film osservano e comprendono un mondo come organizzazione di forme, vite, spazi e conoscenze – tutte emergenze che sono tuttavia sempre e necessariamente temporanee.

Su prenotazione [email protected]
+39 370 1605385

SCOPRI DI PIÙ

Materia

Mangiafuoco // The BBQ dinner & Fire Show

11 agosto con NEPETA E FRANCHETTI
25 agosto con NEPETA E DOMINI CASTELLARE

ACCOGLIENZA PRIMO SHOW — h 20:30
DINNER – BBQ & FIRE h 21:00

Dimora delle Balze e Lumìa Organic Restaurant, vi invitano a essere parte di un’esperienza che celebra il legame con la terra e con gli elementi primordiali che la definiscono. Due appuntamenti esclusivi, nel mese di Agosto, in cui il cibo diventa rito, il fuoco si fa spettacolo e il paesaggio circostante si trasforma in un palcoscenico vibrante, in cui ogni dettaglio è pensato per coinvolgere gli spettatori.

Il cuore di questa serata è la cucina, interpretata come riflesso autentico della terra da cui nascono gli ingredienti. Il menu segue il ritmo delle stagioni e la disponibilità dei nostri campi, offrendo una selezione di verdure fresche biologiche, carne cotta su spiedi secondo antiche tecniche di cottura, pesce e sapori della tradizione siciliana, esaltati dal fuoco vivo del BBQ. Ogni piatto racconta una storia di connessione con il territorio, di rispetto per la materia prima e di passione per la cucina intesa come espressione di cultura e identità.

Mangiafuoco, diventa un incontro tra elementi, un’esperienza che va oltre il gusto e coinvolge tutti i sensi. Il fuoco sarà il protagonista di uno spettacolo teatrale che incanterà gli ospiti, con giochi di fiamme che danzano nel buio e creano un’atmosfera carica di energia. L’area lounge del ristorante si trasformerà in uno spazio suggestivo e avvolgente, illuminato da candele e luci soffuse, dove la musica – ispirata ai suoni della terra – accompagnerà il fluire della serata, amplificandone l’intensità.

Un invito a lasciarsi trasportare e a vivere un’esperienza accompagnata da una selezione di cocktail studiati per l’occasione e calici del territorio; un’occasione per rallentare e lasciarsi sorprendere.

Su prenotazione: [email protected]
0931 1805361 | +39 3279064756

(capienza limitata)

PER RICEVERE IL PROGRAMMA COMPLETO: [email protected]